TuneCore e Rubyno.Studio presentano: Spotlight
SPOTLIGHT è il format che mette la tua musica al centro della scena.
Clicca qui per scoprire subito come partecipare.
02TM
02TM è il primo gruppo misto rap/trap italiano formato da due rapper donne (Dubrazil e BADBARBIE), due rapper uomini (Koja e Renis) e un producer (Keyoshin, fondatore del collettivo Milano Mobster). 02TM / SU è il primo doppio singolo del gruppo formatosi a inizio 2025 e già al lavoro sul primo album che uscirà tra fine 2025 e inizio 2026. SU è un brano ipnotico che mette in risalto l'identità stilistica del gruppo e dei suoi componenti, nel cui intro Jake La Furia firma la producer tag.
Vuoi essere il prossimo artista SPOTLIGHT?
SPOTLIGHT è il format che porta la tua musica al centro della scena.
Una volta a settimana, insieme al nostro partner Rubyno.Studio, selezioniamo uno dei nostri artisti TuneCore per dargli la possibilità di promuovere la sua prossima uscita sui nostri canali social e, soprattutto, sui cartelloni digitali più iconici delle stazioni di Milano Centrale e Roma Termini.
Se hai già caricato e inviato la tua prossima uscita con TuneCore, compila il form qui sotto per la possibilità di essere selezionat* tra i prossimi artisti Spotlight e dare alla tua musica la visibilità che si merita.
Non sei ancora un artista TuneCore?

La piattaforma Rubyno.Studio è stata disegnata appositamente per il mondo musicale e utilizza un potente algoritmo per ottenere i migliori risultati dalle ADV. L’unica piattaforma con un approccio All-in-One: cross-platform advertising, risultati garantiti, reportistica e molto altro.
Iscriviti subito gratis e utilizza il codice “SPOTLIGHT20” per ottenere il 20% di sconto su tutti i tuoi investimenti pubblicitari.

Alelock, cantautore milanese classe ’95, fonde testi conscious con sonorità post-punk. Dopo un anno di pausa creativa pubblica Old Boy, un brano che racconta la fine dei vent’anni e il passaggio all’età adulta. Il singolo affronta temi come l’amore per sé stessi e l’abbandono della vendetta verso chi ci ha feriti. L’ispirazione nasce dall’omonimo film di Park Chan Wook, dove il protagonista, dopo 15 anni di prigionia, scopre di essere la causa del proprio dolore e sceglie l’oblio.

Spogliato della veste sonora, il progetto Corpoceleste è innanzitutto parola. Il cantautore umbro porta a Roma un cantautorato originale che indaga radici familiari e il confine tra amore e odio. Semifinalista a Musicultura e autore di un brano K-pop per EUNICE, pubblica il 26/09 l’EP "mani che tirano in ogni direzione", secondo capitolo di un percorso indipendente curato in ogni dettaglio. Questo lavoro introduce il suo prossimo concept album, archivio di presenze e ricordi in cui ogni brano rappresenta un fantasma del passato.

